mercoledì 14 settembre 2011

Barcellona-MILAN 2 a 2 Al Camp Nou !

L'AC Milan segna in apertura e in chiusura al Camp Nou strappando un pareggio ai campioni d'Europa dell'FC Barcelona. Pato impiega una trentina di secondi per portare in vantaggio i rossoneri, ma i catalani rimontano con Pedro Rodríguez e David Villa. In pieno recupero arriva però il colpo di testa vincente di Thiago Silva per il 2-2 finale.

Senza gli infortunati Zlatan Ibrahimović e Robinho, Massimilano Allegri schiera Antonio Cassano e Pato in attacco con Kevin-Prince Boateng a sostegno. Josep Guardiola non può invece contare su Alexis Sánchez, ma non rinuncia al tridente con Pedro, e non Cesc Fàbregas, ad affiancare Lionel Messi e Villa. Continua l’emergenza al centro della difesa dove si piazzano i ‘fuori-ruolo’ Éric Abidal e Javier Mascherano.

La partita si mette subito in discesa per il Milan. Pato riceve palla nei pressi del centrocampo, se la porta avanti e cambia marcia infilandosi come un coltello nel burro tra le maglie della difesa catalana. Il brasiliano arriva davanti a Víctor Valdés e lo buca con un rasoterra che passa tra le gambe dello spagnolo. E' il quinto gol più veloce nella storia della UEFA Champions League.

Per una ventina di minuti il Milan non cade alla tentazione di andare a pressare i grandi palleggiatori del centrocampo blaugrana e soffre poco o niente in difesa. Anzi, con un pizzico di precisione in più nell'ultimo passaggio potrebbe far di nuovo male alla difesa alta dei padroni di casa.

Il gol del pareggio il Barcellona lo sfiora solo con una grande punizione di Messi che si stampa sul palo. La squadra di Guardiola accelera però i ritmi. Villa manda alto con una girata al volo da buona posizione. Poi Christian Abbiati sventa l'improvvisa conclusione di Messi sul primo palo dopo il bel passaggio smarcante di Dani Alves. Anche Alessandro Nesta ci mette del suo con alcuni interventi provvidenziali.

Poco dopo la mezz’ora Allegri perde Boateng e inserisce Massimo Ambrosini. Passa qualche minuto e il Barcellona pareggia. Messi accelera all'improvviso dal limite dell’area di rigore bruciando sullo scatto un velocista come Abate e mette in mezzo un pallone che spiazza completamente la difesa rossonera permettendo a Pedro di insaccare a porta spalancata.

Intanto anche Guardiola perde una pedina importante a centrocampo. Fuori Andrés Iniesta, dentro Fàbregas. La ripresa si apre con una bella parata in tuffo di Abbiati sul tiro di Xavi. Ma il portiere rossonero non può nulla sulla splendida punizione di Villa poco dopo. Palla all’incrocio e 2-1 per il Barcellona.

Una volta in vantaggio il Barcellona nasconde il pallone e il Milan non riesce a reagire. I rossoneri corrono pochi pericoli, ma affacciarsi dalle parti di Valdes è quasi un miraggio. Ovazione del Camp Nou per l’ingresso in campo di Carles Puyol, al rientro da un brutto infortunio.

Dopo essersi giocato la carta Urby Emanuelsson, Allegri ci prova anche con Alberto Aquilani, ma i rossoneri non sembrano avere le forze per pareggiare. Almeno fino al corner calciato da destra in pieno recupero da Clarence Seedorf: stacco imperioso di Thiago Silva e il Camp Nou è gelato.

Nessun commento:

Posta un commento