lunedì 27 dicembre 2010

DUBAI A TUTTO MILAN

MILANO - Al momento del decollo, oggi da Malpensa, alle 14.30, a Dubai erano già le 17.30. Dopo sei ore di volo, i rossoneri atterreranno negli Emirati Arabi, dopo aver vissuto una settimana nella quiete familiare in occasione delle festività natalizie. Prima di loro, sono atterrati a Dubai i campioni rossoneri provenienti dal Brasile, con un volo decollato da San Paolo: Pato, Thiago Silva e Ronaldinho hanno preceduto Robinho che raggiungerà gli Emirati nelle prossime ore.

I punti di riferimento della preparazione rossonera in Dubai saranno due: il Park Hyatt Dubai, grande albergo sede del ritiro milanista, e il Centro sportivo dell'Al Ahly, squadra con cui il Milan disputerà una amichevole domenica 2 Gennaio alle 20.00 (le 17.00 in Italia). Il Milan lavorerà proprio sul campo di allenamento della squadra nella quale milita Fabio Cannavaro, campione che Pirlo e Gattuso conoscono molto bene.

La prima seduta di allenamento dei rossoneri in Dubai è prevista per domani mattina alle 9.00 (le 6.00, ora italiana). Ecco in ogni caso tutto il programma al completo, ora locale:
MARTEDI' 28 DICEMBRE: ore 9.00 seduta mattutina / ore 15.00 seduta pomeridiana.
MERCOLEDI' 29 DICEMBRE: ore 9.00 seduta mattutina / ore 15.00 seduta pomeridiana.
GIOVEDI' 30 DICEMBRE: ore 9.00 seduta mattutina / ore 15.00 seduta pomeridiana.
VENERDI' 31 DICEMBRE: ore 9.00 seduta mattutina / ore 15.00 seduta pomeridiana.
SABATO 1 GENNAIO: ore 15.00 seduta unica.
DOMENICA 2 GENNAIO: ore 9.00 seduta mattutina - ore 20.00 Amichevole Al Ahly-Milan.
LUNEDI' 3 GENNAIO: ore 9.00 partenza volo di rientro in Italia.

domenica 19 dicembre 2010

COMUNQUE IN TESTA

MILANO - Queste le dichiarazioni rilasciate da Mister Allegri e dai rossoneri al termine di Milan-Roma:

MISTER ALLEGRI:
“Analizzando la partita, nel primo tempo abbiamo creato molto senza concedere praticamente nulla alla Roma. Nella ripresa, invece, il Milan è un po’ calato. Peccato perché era una gara che avevamo sotto controllo e che non volevamo perdere.
L’ingresso di Seedorf per l’infortunio di Pirlo? Credo che Clarence quando è entrato ha giocato una buona partita, non è mai facile subentrare a partita in corso. Nella ripresa, però, tutta la squadra è calata, la partita andava sbloccata nel primo tempo.
Dispiace finire l’anno solare con una sconfitta perché se oggi avessimo ottenuto un risultato positivo sarebbe stato sicuramente meglio, ma potremo fare tesoro di questo risultato.
Per quanto riguarda gli scontri diretti di questa stagione, il bilancio è comunque positivo: nello specifico le partite con la Juventus e quella di oggi contro la Roma sono state gare indecifrabili nel cammino della nostra stagione, dobbiamo essere contenti. Dispiace, comunque, perché abbiamo creato molte occasioni e concesso poco agli avversari.
L’ammonizione di Ibra? Peccato perché alla ripresa del campionato a Cagliari non sarà disponibile in quanto era diffidato.
Essere comunque in testa alla classifica con un vantaggio minimo di tre punti sulle inseguitrici, non è da poco. Dispiace perché potevamo avere perlomeno un punto in più.”

IGNAZIO ABATE:
“La partita questa sera è stata abbastanza equilibrata: nel primo tempo abbiamo creato diverse palle gol, ma non siamo riusciti ad andare in vantaggio. Stasera siamo stati meno brillanti rispetto al solito e la Roma non ha fatto tanto più di noi. La squadra di Mister Ranieri ha avuto un episodio favorevole con un rimpallo ed è riuscita ad avere la meglio. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma alla fine chi vince ha sempre ragione, quindi, complimenti alla Roma.
Rispetto alla gara contro la Juve quella contro i bianconeri era stata una sconfitta immeritata perché avevamo creato fino alla fine. Stasera, invece, la squadra ha dato meno sotto il punto di vista della cattiveria e dalla prestazione fisica.”

LUCA ANTONINI:
“Il Milan questa sera ha giocato una buona gara, ma purtroppo non siamo riusciti a finalizzare le diverse occasioni che abbiamo creato.
Sin dai primi minuti si vedeva che i ritmi di gioco erano più lenti rispetto al solito. Adesso, però, la partita è finita e dopo un po’ di meritata vacanza e ricominceremo sicuramente con una vittoria.”

venerdì 17 dicembre 2010

Cassano Al Milan

Cassano al Milan: accordo fatto, resta solo lo scoglio dei 5 milioni al Real
Ieri l'incontro tra il procuratore del calciatore e Galliani è andato a buon fine.
Quasi fatta per cassano al Milan. La Samp nbon ne vuol più sapere del giocatore. I rossoneri e l'avvocato del fantasista si sono già accordati per un triennale da 3,3 milioni a stagione. Resta lo scoglio dei 5 milioni di euro che il Real Madrid deve avere in caso di cessione del calciatore.
Seppur sia uno scoglio facilmente superabile al momento tutti fanno finta di non voler sborsare un soldo. Anche ll'ad del Milan Adriano Galliani: "La trattativa per Cassano è ben avviata ma non è conclusa. Il problema sono i 5 milioni da dare al Real Madrid. Chi li sborsa? Il Milan non è disponibile a farlo, la Sampdoria nemmeno. C'è un bel problemino. Due cose su tre sono fatte: l'accordo con il giocatore e con la Sampdoria. Ma chi li dà i 5 milioni al Real Madrid? Il Milan non ha intenzione di farlo”.


La Gazzetta: il contratto è già pronto

La Gazzetta dello sport oggi in edicola, intanto, rilancia l'ipotesi di un Cassano milanista. Il contratto fino al 2014 è già pronto. Ma Galliani punta a ottenere la cessione gratis da Garrone. Resta da vedere quanto è malleabile il presidente della Samp. La trattativa - sulla base della cessione gratuita - non si annuncia facile.


3,3 milioni astagione
Ieri sera, intanto l’avvocato Bozzo, rappresentante del gioca­tore, si è incontrato a cena con il dirigente ros­sonero Adriano Gal­liani per discutere del passaggio del fantasista in rossonero. Il contatto a quanto sembra è andato a buon fine, visto che secondo il Corriere dello Sport, Cas­sano dovrebbe firmare a breve un contratto di 3 anni e mezzo da 3 milioni di euro netti a stagione, più i premi.


5 milioni al Real Madrid

E Galliani si è sentito anche con Garrone per trovare l'accordo con la Samp. Senza dimenticare, però, che di tutto ciò dovrà essere messo al corrente anche il Real Madrid, che vanta un credito di 5 milioni in caso di cessione di Cassano. In tal senso, i buoni rapporti tra Milan e Blancos potranno aiutare a trovare un punto di incontro economico. Ad ogni modo sia il Milan che Cassano sono disposti a pagare i 5 milioni che la Samp deve al Rela per la cessione del giocatore.

Ottavi di Champions Milan-Tottenham 15 Febbraio

MILANO - 'Il Tottenham è sicuramente un'ottima squadra, ma tra le possibili avversarie era una di quelle sulla carta meno ostiche. Tutte le qualificate agli ottavi sono comunque formazioni importanti'. Questo il primissimo commento di Massimiliano Allegri sul sorteggio di Champions League. Il verdetto dell'urna di Nyon ha infatti stabilito che i rossoneri affronteranno il Tottenham. Andata a San Siro martedì 15 Febbraio, ritorno al White Hart Lane, lo stadio degli inglesi, dal nome di una delle vie principali del quartiere di Tottenham, mercoledì 9 Marzo.

È la prima volta, dalla Coppa dei Campioni 1961/62, che gli Spurs, così come vengono abitualmente chiamati, partecipano alla massima competizione europea per club. Infatti l'unico precedente fra il Milan e la squadra londinese è in Coppa Uefa e risale alla stagione 1971-72. Le due squadre si affrontarono in semifinale: il 5 aprile 1972, nel match di andata, 2-1 (vantaggio di Benetti, doppietta di Perryman) per il Tottenham in Inghilterra, 1-1 invece il 19 aprile 1972 (vantaggio di Mullery, pareggio di Rivera su rigore), nella gara di ritorno con gli inglesi qualificati. Il Tottenham vinse poi la Coppa Uefa in finale sul Wolverhampton.

Attualmente la squadra londinese ha vinto il suo girone di Champions League davanti a Inter, Twente e Werder Brema. In Campionato la formazione allenata da Harry Redknapp è quinta con 27 punti, a sette lunghezze dal Manchester United primo della classe a quota 34. Fino ad oggi in Premier League gli Spurs hanno vinto 7 partite, ne hanno pareggiate 6 e perse 4, con 25 gol all'attivo e 22 subiti. Prima di questo sorteggio, il Tottenham ha pareggiato 1-1 con il Chelsea di Carlo Ancelotti. Domenica 19 dicembre alle 14.30, invece, è in programma Blackpool-Tottenham.

lunedì 13 dicembre 2010

Inizia la settimana!!!

MILANELLO - Una bella giornata di sole, ma anche di freddo e vento oggi a Milanello, dove il Milan ha svolto un solo allenamento, all’indomani della bella vittoria di Bologna.

Appuntamento questa mattina nel centro sportivo, alle 11.30, per la consueta seduta differenziata tra i titolari e i non titolari di ieri.

All’inizio per tutti venti minuti di esercizi in palestra, dove poi sono rimasti i giocatori scesi in campo dal primo minuto al Dall’Ara, per il tradizionale lavoro di recupero e scarico post partita.

Gli altri invece, dopo la palestra, hanno raggiunto il campo centrale: qui quindici minuti di riscaldamento a secco, al quale ha fatto seguito un’esercitazione tattica, cinque contro cinque, difensori e attaccanti: i primi avevano il compito di attaccare le due porticine, i secondi la porta normale, difesa da Flavio Roma.

Dopo questo lavoro tattico, spazio alla partitella finale, su campo ridotto, sei contro sei. Gli schieramenti: da una parte Roma, Yepes, Antonini, Seedorf, Ronaldinho e Strasser, dall’altra Amelia, Mister Allegri, Papastathopoulos, Oddo, Montelongo e Merkel.
La seduta si è conclusa così. Domani si torna al lavoro nel pomeriggio: inizio ore 15.30.

Bologna-Milan : 0-3

Ancora loro, ancora Boateng, Robinho e Ibrahimovic, come con il Brescia! 3-0 al Bologna e pratica archiviata, prima dell'ultima partita del 2010, sabato sera contro la Roma. La squadra messa in campo da Mister Allegri al Dall'Ara ricalca quella vista nell'ultima uscita. Il ritmo dei rossoneri è subito buono e la partita viene gestita proprio dal Milan che, a differenza del solito, pone Ambrosini davanti alla difesa e Pirlo centrocampista di sinistra.
"Ancora loro" si diceva: Prince, Robinho e Ibra. Il primo al suo secondo gol consecutivo in due giornate di campionato. Da trequartista si trova a suo agio, imposta, tira, segna e difende anche con grande senso tattico. Il secondo, invece, è sempre più importante per Allegri. Riesce a dare quell'energia e brillantezza ad una squadra orfana di Pato e Inzaghi. Per Robinho addirittura 6 gol in 14 presenze di campionato e quello di oggi è il terzo consecutivo, perchè prima del Brescia aveva già fatto gol anche alla Sampdoria. Il terzo, infine...che dire? 9° gol in campionato, 13° stagionale, in 21 partite. Tanta roba!!!
Altra nota positiva è l'ingresso di Strasser nel secondo tempo. Per sicurezza è uscito Gattuso, dopo una contusione rimediata nel primo tempo. Il giocatore della Sierra Leone, al suo esordio stagionale in campionato, ha così collezionato la sua quarta presenza in rossonero (il suo esordio in prima squadra due stagioni fa, il 21 dicembre 2008, in Milan-Udinese 5-1).
Prima della fine anche una bella soddifazione per Abbiati, che para un rigore calciato da Di Vaio, intuendo la traettoira del pallone, sulla sua destra.
_________________________________________________
IL TABELLINO

BOLOGNA: Viviano; Esposito, Britos, Moras, Morleo; Casarini, Mudingayi, Della Rocca (Ekdal dal 46'); Buscè (Meggiorini dal '46), Ramirez (Gimenez dal 76'), Di Vaio.

MILAN: Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Zambrotta (Antonini dal 57'); Gattuso (strasser dal 54'), Pirlo, Ambrosini; Boateng (Seedorf dal 72'); Ibrahimovic, Robinho.

ARBITRO: Giachero

MARCATORI: Boateng (M) 9'; Robinho (M) 35'; Ibrahimovic (M) 60'

AMMONITI: Boateng (M) 10'; Mudingay (B) 20'; Ramirez (M) 64

mercoledì 8 dicembre 2010

Ajax-Milan 2.0

Il Milan perde contro l'Ajax con il risultato di 2-0 per gli olandesi. Nonostante la sconfitta non era a rischio la qualificazione dei rossoneri agli ottavi di Champions League.

_____________________________________________

MILANO - Termina con il risultato di 2-0 per l’Ajax, l’ultima partita del girone G. I rossoneri chiudono con 8 punti mentre l’Ajax, complice il risultato di 2-0 per il Real Madrid contro l’Auxerre, guadagna l’accesso ai sedicesimi di Europa League.
Nel corso del primo tempo sono poche le emozioni che regala la partita. Al 25 'del primo tempo Mathieu Flamini è costretto a lasciare il terreno di gioco, al suo posto entra Kevin Prince Boateng. Per il francese una botta al ginocchio destro in uno scontro di gioco con un giocatore dell’Ajax.
E’ al 57' che arriva il primo gol della gara da parte di De Zeeuw. Al 63' esce Massimo Ambrosini, il capitano, per far spazio al Zlatan Ibrahimovic. Dopo pochi minuti dal cambio ecco il gol del 2-0 dell’Ajax da parte del difensore Alderweireld. Al 76' c’è spazio anche per Merkel che entra in campo al posto di Robinho.



Ecco il tabellino della gara:

MILAN: Amelia; Bonera, Yepes, Thiago Silva, Antonini (63’ Ibrahimovic); Flamini (25’ Boateng), Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Robinho (76’ Merkel), Ronaldinho.
AJAX: Stekelenburg; Van Der Wiel, Alderweireld, Vertonghen, Emanuelson; Enoh, Eriksen, De Zeeuw; Suarez (a) (93' Tainio), De Jong, Sulejmani (a).
RETI:
13' De Zeeuw (a); 67' Alderweireld (A)

martedì 7 dicembre 2010


Get your own Chat Box! Go Large!

Procedure di accesso per Milan-Ajax

Orario apertura cancelli

Per la partita Milan-Ajax, gli ingressi apriranno al pubblico alle ore 18.30.
ATTENZIONE: l'area circostante lo stadio è interessata da variazioni alla viabilità a causa dei cantieri per la realizzazione della nuova linea Metropolitana 5. per tutte le informazioni.
In considerazione delle vigenti procedure d'ingresso allo stadio si consiglia di presentarsi a San Siro con congruo anticipo.
______________________________________


Alcune importanti note:

• ai tifosi ospiti è riservato il settore terzo anello Verde con accesso dedicato consentito esclusivamente dall'ingresso 5; gli striscioni autorizzati dei tifosi ospiti dovranno accedere dall'ingresso 5;
• i tifosi ospiti sono pregati di acquistare biglietti esclusivamente per i settori ad essi riservati;
• presso ciascun ingresso vi sono varchi riservati all'accesso di tifosi titolari di Tessera del Tifoso;
• gli operatori di servizio dovranno utilizzare esclusivamente gli ingressi
1, 1BIS 2, 3, 7,8, 10 e 12 prima dell'apertura al pubblico dei tornelli, secondo le indicazioni specifiche ricevute;
• presso l'ingresso 8 si trova il varco di prefiltraggio dedicato alla stampa;
• l'ingresso dedicato alle persone diversamente abili sarà il numero 11. Lo stesso ingresso sarà riservato all'accesso degli striscioni autorizzati dei tifosi del Milan, nelle tempistiche stabilite.

lunedì 6 dicembre 2010

IL GRUPPO FA LA DIFFERENZA.

MILANELLO - Aveva già disputato due ottime partite contro il Bari e il Palermo. Mario Yepes, nel secondo tempo di Milan-Brescia, si è confermato difensore più che all'altezza della situazione. Buonissima prestazione la sua, gestione attenta della difesa e personalità. Il difensore del Milan ha parlato ieri a Milanello. Ecco le sue parole.

'Penso che il Milan ieri abbia fatto un'ottima gara contro il Brescia e soprattutto abbia fatto in campo quello che voleva il Mister. La partita di ieri era molto importante per noi, per portare a casa i tre punti per la classifica e ci siamo riusciti. Adesso speriamo di finire così il campionato. Fino a qui siamo stati bravi a non sottovalutare nessun impegno e lo stesso abbiamo fatto ieri contro il Brescia. Abbiamo trovato il giusto spirito. Vedo, prima della partita, che tutti i giocatori vogliono vincere e pensano solo ad ottenere il massimo in campo. E' un buon segnale. Certo, il campionato è ancora molto lungo, siamo ancora all'inizio, mancano tante partite. Noi pensiamo a noi stessi, non guardiamo gli altri risultati ma pensiamo solo a noi, fa parte della nostra mentalità'.

'Siamo partiti con grandi ambizioni. Il desiderio era fare risultati e portare a casa qualche vittoria fin dal principio e questo ovviamente non è cambiato. Però ripeto, il campionato è ancora molto lungo e il nostro obiettivo è continuare a fare bene in ogni competizione, Serie A, Champions e Coppa Italia. Pensiamo di avere una squadra forte, credo che nelle ultime partite tutti i giocatori abbiano dimostrato la loro forza, adesso avanti così. Forse la nostra arma migliore, ad oggi, è stata lo spogliatoio. Anche per noi nuovi e per il Mister c'è stata subito una bella accoglienza. C'è un buon ambiente e questo si vede in allenamento, in partita e in quello che facciamo insieme. Penso sia la nostra forza'.

'Allegri è un bravo allenatore che sta facendo bene qui, come ha fatto molto bene a Cagliari. Secondo me è molto importante il rispetto che ha per i giocatori, finora è stato molto bravo a coinvolgere tutti e a tenere tutti in considerazione, a farci trovare sempre pronti'.

'Tutti lo vedono in campo, Ibrahimovic è un grande campione, fa cose che riescono solo ai migliori fuoriclasse. Però c'è tutta una squadra dietro di lui. Sta facendo bene, molto bene, ma è merito di tutti. Lui è leader, come lo è Gattuso ma io credo che qui al Milan ci siano molti leader, tanti giocatori d'esperienza. Ci sono tanti leader nel senso positivo, tutti vogliono vincere qualcosa. L'ambiente che ho trovato qui mi ha confermato quello che pensavo sui giocatori rossoneri. Sono felice di essere al Milan e di vestire questa maglia'.
Ibra, Robinho e Boateng: la vittoria contro il Brescia nasce tutta dai nuovi acquisti del Milan. Arrivati nella sessione di mercato estiva, i tre giocatori hanno fatto subito la differenza. E contro la squadra di Iachini si è messo in luce anche un altro nome dell'estate: Yepes.
_______________________________




MILANO - Quando scende in campo la campagna acquisti... Ed è subito protagonista. Il Milan e i nuovi arrivi: è stato subito feeling. Ieri contro il Brescia hanno giocato titolari in attacco e fatto gol i giocatori sbarcati nella sessione di mercato estiva a Milanello: Kevin Prince Boateng, Robinho e Ibrahimovic.

Il campione ghanese, tra questi, è stato il primo a vestire la maglia del Milan, ma l'ultimo dei tre a trovare il primo gol con i rossoneri. Boateng al Brescia ha segnato la sua prima rete italiana. Ibrahimovic invece l'aveva siglata contro l'Auxerre a San Siro e Robinho contro il Chievo.
La forza del Boa: difesa, corsa, inserimenti e tante occasioni. Il gol lo ha cercato ed è finalmente arrivato, meritatissimo. Conferme invece per Robinho, l'ultimo acquisto di Silvio Berlusconi, l'ultimo grande arrivo, alla quinta rete con la maglia del Milan. Certezza Ibra: 12 gol rossoneri per il nome che più ha scaldato l'estate dei tifosi milanisti. E una curiosità: il Brescia è stata la prima squadra italiana contro la quale Ibra ha fatto gol. Era la prima giornata del campionato 2004-2005 e l'Ibra bianconero siglò la prima rete 'italiana' al Rigamonti, la terza della partita, nel 3-0 finale in favore della Juve. Come ieri a San Siro, sei anni dopo, di nuovo contro il Brescia, di nuovo il terzo gol del 3-0 milanista.

Ma in Milan-Brescia si è messa bene in luce anche un'altra novità dell'anno: Mario Yepes, bravo a sostituire Nesta, attento e positivo in tutto il secondo tempo. Per il difensore terza presenza, dopo le ottime prove di Bari (90' in coppia con Nesta) e contro il Palermo (90' con Thiago Silva).

ECCO I NUMERI DI ROBINHO, IBRA, BOATENG E YEPES IN SERIE A
Robinho: 13 presenze, 5 gol.
Ibrahimovic: 14 presenze, 8 gol.
Boateng: 14 presenze, 1 gol.
Yepes: 3 presenze, sempre buone prestazioni.

Allenamento a Milanello

MILANELLO - Allenamento mattutino ieri a Milanello, all'indomani della vittoria di campionato contro il Brescia. La squadra rossonera ha ripreso subito la preparazione nel centro sportivo, pensando all'Ajax, ultimo impegno di Champions League, e alle partite che precedono la pausa natalizia.

La squadra rossonera ha cominciato l'unica sessione di lavoro di giornata alle 11.00, ritrovandosi nello spogliatoio alle 10.30. I giocatori che ieri sera sono scesi in campo dal primo minuto a San Siro sono rimasti in palestra, per gli esercizi di recupero. Per loro lavoro defatigante post gara.

Per gli altri invece seduta più intensa, sul campo ribassato alle spalle della palestra. All'esterno hanno lavorato Yepes, Antonini, Oddo, Flamini, Ronaldinho, Jankulovski, Papastathopoulos, Seedorf, Onyewu, Montelongo. Per loro mezz'ora di corsa, stretching e riscaldamento muscolare su una metà campo. A seguire quindici minuti di possesso palla a tre tocchi e due partitelle da venti minuti l'una con i portieri.

La seduta di ieri è terminata alle 12.30. Oggi altro allenamento mattutino, a partire dalle 11.30.