sabato 26 febbraio 2011

CASSANO: "MILAN LA SQUADRA PIU' FORTE"

Il talento barese si prepara al big match della 27esima giornata di serie A di lunedì contro il Napoli. Ritroverà il suo ex allenatore alla Sampdoria Walter Mazzarri e di lui dice che "verrà a a Milano per vincere, ma non abbiamo paura"

Antonio Cassano conosce bene Walter Mazzarri che l'ha allenato ai tempi della Sampdoria e sa perfettamente che lunedì il Napoli scenderà in campo a San Siro per vincere la partita e agganciare il Milan in testa alla classifica. Sia chiara una cosa, però, il barese non teme "nessuno. Questo Milan non ha paura, non deve averla. E' la squadra più forte, non ci sono dubbi. Conosco Mazzarri come le mie tasche. Verrà qui per vincere, statene sicuri. Non a caso, in Spagna, ha lasciato fuori Cavani per un tempo. A livello tattico è un fenomeno - spiega Cassano in un'intervista al Corriere dello Sport -, ho avuto tantissimi allenatori, ma nessuno prepara le partite come lui".
Per Cassano Cavani "è un buon giocatore, mi ricorda Protti a Bari, ma Ibrahimovic è di un'altra categoria, non scherziamo. Il più forte in assoluto con il quale ho giocato è stato Ronaldo, poi Zidane, quindi Ibra e Totti insieme". Secondo Cassano, in chiave scudetto, "il destino è nelle nostre mani, se facciamo le cose come le stiamo facendo lo scudetto non ci può sfuggire, l'ho già detto un mese fa".
Cassano si coccola Pato ("è il più forte di tutti, solo Messi è più grande di lui"), parla di Gattuso ("in partite cariche di tensione è facile farsi prendere dal momento") e conclude tornando sulla lite con Garrone. "La Samp mi rimarrà sempre nel cuore. A distanza di 4 mesi pagherei di tasca mia per non rifare l'errore con Garrone, la persona che mi ha dato più affetto nel calcio. No, non meritava quello che ho fatto. Mi ha amato tanto e io l'ho deluso, pagherei chissà cosa per tornare indietro e non rifare quello che ho fatto, ma sotto la pianta sbagliata è nata quella giusta. E' successa una cosa meravigliosa, il Milan".

MILAN-NAPOLI: STORIA SCUDETTO

MILANO - Quella di lunedì sera non è la prima sfida fra Milan e Napoli con entrambe le squadre al vertice del Campionato.

Ecco come sono andati i precedenti, limitatamente alle gare disputate a San Siro:

4 Febbraio 1968, MILAN-NAPOLI 2-1
Reti: Rivera, Barison (Napoli), Prati
POSIZIONE FINALE in Classifica: 1' Milan 46 punti - 2' Napoli 37

3 Gennaio 1988, MILAN-NAPOLI 4-1
Reti: Careca (Napoli), Colombo, Virdis, Gullit, Donadoni
POSIZIONE FINALE in Classifica: 1' Milan 45 punti - 2' Napoli 42

11 Febbraio 1990, MILAN-NAPOLI 3-0
Reti: Massaro, P.Maldini, Van Basten
POSIZIONE FINALE in Classifica: 1' Napoli 51 punti - 2' Milan 49

Ecco le altre partite disputate a Milano con Milan e Napoli ai vertici della Classifica del Campionato, ma con lo Scudetto andato poi ad altre squadre:
11 Aprile 1971, Milan-Napoli 1-1
8 Dicembre 1974, Milan-Napoli 0-0
9 Aprile 1989, Milan-Napoli 0-0
2 Novembre 2008, Milan-Napoli 1-0

mercoledì 23 febbraio 2011

ARRIGO SACCHI E I SUOI RICORDI



MILANO - Arrigo Sacchi, nei suoi anni di grandi duelli Scudetto con il Napoli, non ha mai perso contro i partenopei a San Siro.
Questi per la precisione i risultati:
1987-88 Milan-Napoli 4-1
1988-89 Milan-Napoli 0-0
1989-90 Milan-Napoli 3-0
1990-91 Milan-Napoli 4-1
Proprio contro il Milan, il 3 Marzo 1991 a San Siro, Diego Armando Maradona giocò l'ultima partita in Italia della sua grande carriera. Di Maradona, oggi, sulle pagine de Il Mattino di Napoli, ha parlato proprio Arrigo Sacchi in una intervista che si inserisce molto bene nella lunga settimana che porta a Milan-Napoli di lunedì sera: "A un certo punto - ha svelato Sacchi - ho persino rischiato di allenarlo il Napoli, mi voleva Maradona. Non ci fu mai un'autentica trattativa. solo grandi dimostrazioni di affetto nei miei confronti del giocatore più forte al mondo. Ma a quei tempi sarebbe stato più facile per lui venire al Milan".

Ancora Arrigo: "La prima volta che incontrai Maradona mi stregò: era nel gennaio dell'88 a San Siro, il Milan dominò i primi venti minuti di gioco, poi lui toccò la sua prima palla dell'incontro, fece assist per Careca e ci ritrovammo sotto. Sconvolse tutte le mie teorie sul calcio. Guardai in panchina Ramaccioni e dissi: Dimmi che non è possibile! Il 3-2 al San Paolo? E chi si dimentica quel primo maggio. Non solo perchè ci fu il nostro sorpasso in classifica ma per quegli applausi dei tifosi azzurri: fino allora tutti pensavano che il pubblico partenopeo non accettasse la sconfitta. Una domenica memorabile".

IBRA , PATO E ROBINHO 41 GOL :O

Mancano tre mesi alla fine della stagione. Ibrahimovic, Pato e Robinho hanno segnato, in tre, ben 41 reti.

MILANO - Segnano, ancora e sempre loro. Zlatan Ibrahimovic, Alexandre Pato e Robinho sono il cuore del monte-gol rossonero. Solo nell'anno solare 2011, non hanno segnato solo contro Cagliari (ci pensò Strasser), Lazio e Tottenham. Per il resto, almeno uno dei tre è andato sempre in gol contro tutti gli altri avversari: Udinese, Lecce, Bari (Tim Cup), Cesena, Sampdoria (Tim Cup), Catania, Genoa, Parma e Chievo.

Ecco in totale il loro score, in tutta la Stagione 2010-2011 fino a questo momento:

CAMPIONATO:
Ibrahimovic 13 gol - Pato 10 - Robinho 10.

CHAMPIONS LEAGUE:
Ibrahimovic 4 gol

TIM CUP:
Pato 2 gol - Ibrahimovic 1 - Robinho 1

TOTALE PARTITE UFFICIALI:
Ibrahimovic 18 gol - Pato 12 - Robinho 11. Totale: 41 gol.

IL NAPOLI A SAN SIRO!

MILANO - La vera mitologia delle sfide fra rossoneri e partenopei, risiede al San Paolo. E' in quello stadio che il Milan ha vinto la sfida delle sfide, 3-2 il 1' Maggio 1988, ed è sempre in quello stadio che, in pomeriggi migliori per gli azzurri, Maradona ha fatto le cose più belle. Ma Lunedì si gioca a San Siro, dopo la meritata vittoria rossonera dell'andata.

Proprio a Milano, negli ultimi tre campionati, le partite fra Milan e Napoli hanno avuto significati decisivi. Il 13 Gennaio 2008, i rossoneri si presentavano al proprio pubblico con la Coppa del Mondo per Club della Fifa ed esordiva un certo Alexandre Pato. Il Milan si impose con il punteggio di 5-2 e Ronaldo segnò il suo ultimo gol in Europa.

Sempre nel 2008, ma il 2 Novembre fra Milan e Napoli era in gioco il provvisorio primato in classifica. Al termine di una grande gara, i rossoneri si impongono con una punizione di Ronaldinho leggermente deviata da Denis: 1-0 e primi in classifica, dopo una partita tirata e con molte occasioni da rete per il Milan.

L'ultimo Milan-Napoli ci riporta al 21 Marzo 2010. Il Milan era ad un punto dall'Inter e pregustava il sorpasso all'indomani del pareggio nerazzurro a Palermo, ma l'infortunio di Pato e le grandi parate di De Sanctis nella ripresa costrinsero i rossoneri ad accontentarsi dell'1-1. Lunedì a San Siro, nuovo atto della grande sfida.

PATO? A MILANELLO

MILANELLO - Alexandre Pato ha voluto iniziare così la settimana che porterà a Milan-Napoli di lunedì sera: alle 9.45 di questa mattina ha varcato i cancelli del Centro sportivo di Milanello per sostenere una seduta di allenamento personalizzata.

Ad attenderlo non c'erano i compagni di squadra, perchè quella di oggi è una giornata di riposo per il Milan. Per sostenere il proprio lavoro, assolutamente facoltativo, Pato si è avvalso della collaborazione di due preparatori atletici rossoneri.

Concentrato e determinato: è questo il Pato del 2011. Pronto con continuità, sia negli allenamenti che in zona gol. Ricordiamo alcuni dati del suo score: 22 presenze in partitre ufficiali in questa stagione e 12 gol; In Campionato: 16 presenze, 10 gol. Totale carriera nel Milan: 114 presenze, 53 gol.

Ritorno.

Ragazzi scusate se non ho scritto nuovi post e non ho più messo lo streaming ma ho avuto problemi con l'account e inoltre ho anche problemi con Google Adsense* comunque sono tornato e da oggi scriverò ogni giorno :D




*Google Adsense: è la pubblicità che si posta nei forum e blog per poter guadagnare dei soldi ...



(Founder)